I consigli della nostra esperta Fisioterapista per una scrivania ergonomica
Dott.ssa Monica Giovagnoni, Laureata in Fisioterapia all’Università Politecnica delle Marche- Facoltà di Medicina e Chirurgia con pubblicazione tesi al 39° Congresso Nazionale Simfer. Master in riabilitazione dei Disturbi Muscolari Scheletrici presso l’Università di Savona, unico riconosciuto a livello internazionale. Dal 2011 svolge la libera professione presso uno studio privato ad Osimo.
Quali sono i disturbi più comuni?
- Cervicalgie: i sintomi sono scosse, formicolii, fitte, dolore urente e perdita di forza
- Mal di testa: emicranie, cefalee seguite dal senso di vertigini e capogiri. Dorsalgie e lombalgie che possono alterare la qualità della respirazione e comportano rigidità muscolare/articolari fino a patologie del disco, faccette articolari e dolore al coccige.
- Problemi alla spalle: rigidità, sovraccarichi tendinei e infiammazioni
legamentose che nel tempo provocano artrosi, usura cartilaginea - Tendinite al polso, alla mano e ai gomiti
- Problemi di circolazione
Una postazione di lavoro organizzata con dei supporti ergonomici permette di evitare il ricorso alle cure?
Adattare l’altezza del piano lavoro/sedia al tipo di mansione, fornire visibilità adeguata ed una superficie inclinata per non curvarsi in avanti. Garantire l’allineamento della colonna utilizzando supporti lombari, mani e gomiti devono rimanere sotto il livello delle spalle. Fornire un sostegno per le braccia per ridurre il carico nelle spalle, utilizzare tappetini mouse
ergonomici per il polso e mantenere una posizione di 90° con l’ausilio di un poggia piedi. Effettuare pause regolari ogni 2 ore di 15 minuti circa ed eseguire esercizi di stretching o rilassamento.
Prodotti consigliati per chi soffre di:
- Supporto Lombare: mal di schiena, lombalgia, dorsopatie, rigidità cervicale, collo e muscoli posteriori del collo
- Leggio e poggiapolsi: rigidità cervicale,collo e muscoli posteriori, dolore alla spalla, gomiti, polsi (sindrome tunnel carpale), mal di testa, dolore alla vista
- Poggiapiedi: patologie articolari, piedi piatti, inestetismi e circolazione
Il prodotto essenziale che almeno ogni postazione dovrebbe avere?
- Supporto lombare
- Poggiapiedi
- Supporto monitor
I dolori colpiscono più la popolazione maschile o femminile? Vi sono diverse esigenze e/o fattori di rischio? Entrambi possono sviluppare patologie dovute ad una postura scorretta. Per quanto riguarda le donne è utile sapere che una cattiva postura a lavoro crea problemi anche a livello estetico, come ad esempio:
- Cellulite
- Seno cadente
- Pancetta e doppio mento
Ecco un piccolo eserciziario gratuito per introdurre movimento nella tua giornata di lavoro in ufficio, da scaricare subito!”.